Turismo enogastronomico 2 results
  • Giocare con il linguaggio del cibo: l’intuizione da Dialect

    Il post esplora come le dinamiche del gioco narrativo Dialect possano ispirare strumenti ludici per valorizzare le tradizioni alimentari dimenticate. Mettendo al centro la relazione tra linguaggio, cibo e identità culturale, l’articolo sviluppa le potenzialità educative, turistiche e di marketing che questo approccio può offrire a scuole, comunità locali, professionisti della gastronomia e imprese del settore.
  • Turismo gastronomico e transculturalità: un nuovo paradigma per l’accoglienza

    Negli ultimi anni, il turismo gastronomico ha guadagnato popolarità come esperienza autentica e multisensoriale. Tuttavia, in un mondo sempre più interconnesso e culturalmente variegato, non possiamo più pensare al turismo gastronomico solo come un mezzo per scoprire sapori locali. È sempre più necessario adottare un approccio transculturale che tenga conto delle esigenze alimentari e culturali dei visitatori provenienti da diverse parti del mondo. Questo approccio non si limita alla ...