-
L'onnivoro sociale: quando le convinzioni dietetiche vanno oltre i tabù alimentari
Oggi, tra le varie convinzioni dietetiche, scelte in base a motivazioni etiche, ambientalistiche, religiose o salutistiche, sta emergendo una nuova tendenza: l’onnivorismo socia...
-
L'insetto nel piatto
Come era facilmente intuibile la notizia che l'Unione Europea ha autorizzato - con il Reg. 2023/5 del 3 gennaio 2023 - la società vietnamita Cricket One Co. Ltd a immettere sul ...
-
La nostalgia alimentare
Proust ce lo ha illustrato bene; quasi nulla come il gusto riesce a ricollegarci ai ricordi, alla memoria e di conseguenza alle nostre emozioni e sensazioni. Ognuno di noi ha, inf...
-
Perché l'archeologia del cibo?
Perché, ultimamente, l'archeologia del cibo sta avendo un grande ascendente sulle persone? Quale profondo bisogno ha risvegliato tanto da creare intorno a sé una molteplicità d...
-
I benefici psicoterapeutici dei prodotti da forno
I benefici nel cucinare i prodotti da forno, o direttamente panificare, non sono solo materia di chef e amatori, ma sono anche un’arte studiata dagli psicologi, perché? In p...
Ultimi Articoli
Più Commentati
13 Aprile 2012
Macellazione rituale e macellazione laica: un po’ di chiarezza (please)
3 Luglio 2010
Pane e bugie di Dario Bressanini
5 Maggio 2010
Teoria ed evoluzione del pettegolezzo
26 Giugno 2011
L’archeologo e l’uva – vite e vino dal Neolitico alla Grecia arcaica di Patrick E. McGovern
10 Aprile 2011
Il caso della Melanzana ebrea ovvero #siamoalverde